Redazione ha scritto 25 articoli

Alzheimer in Italia: i numeri, suggerimenti pratici e prospettive terapeutiche
L’Alzheimer è considerata la forma più comune di demenza senile negli over 65. Esploriamo la situazione nel nostro Paese e alcuni suggerimenti utili.

Emianopsia e patente di guida: cosa fare?
L’emianopsia può impedire il rilascio o il rinnovo della patente di guida? Scopriamo le difficoltà dei guidatori con emianopsia, i requisiti legali, gli studi clinici ed i percorsi di riabilitazione.

Ictus: cosa accade alla vista?
Questo articolo approfondisce i problemi visivi causati da un ictus, i trattamenti per la riabilitazione dell’emianopsia e del neglect, i fattori di rischio e della prevenzione.

Emianopsia congenita: conseguenze nella vita quotidiana
L’emianopsia congenita è una condizione visiva rara che si manifesta sin dalla nascita. La letteratura medica offre dati e ricerche che approfondiscono le possibili cause.

Atassia ottica: cos’è, cause e sintomi
L’atassia ottica è un deficit coordinativo tra area visiva e motoria. Quali deficit può causare e come diagnosticarla.

Chiasma ottico: quali sono i problemi legati a una sua lesione
Il chiasma ottico rappresenta l’incrocio attraverso cui transitano le informazioni visive dirette al cervello.

Occhio pigro o ambliopia: sintomi, cause e trattamenti
L’occhio pigro o ambliopia è una ridotta capacità visiva di un occhio rispetto all’occhio controlaterale.

Ipoestesia: cos’è, sintomi e cause
L’ipoestesia è una perdita di sensibilità la cui causa è opportuno diagnosticare in tempo facendo ricorso al proprio medico.

Ischemia cerebrale: cos’è, come riconoscere i sintomi
L’ischemia cerebrale è indice di uno status di sofferenza di una zona del cervello. Ecco chi colpisce e i sintomi da non sottovalutare.

Neuroplasticità: come si riorganizza il cervello
La neuroplasticità ci accompagna dalla nascita fino alla vecchiaia e influisce sul nostro sviluppo cognitivo.

Aura visiva: sintomi, cause e trattamenti
L’aura visiva genera un’alterazione del campo visivo e, generalmente, precede un attacco di emicrania.

eHealth: la grande rivoluzione del digitale
La eHealth rappresenta una grande opportunità di applicare tecnologie sia informatiche che telecomunicative a scopo di migliorare la salute umana.

Umor acqueo: come è coinvolto nella comparsa di glaucoma
L’umor acqueo ricopre numerosi funzioni (nutritiva, di stabilizzazione della pressione e di refrazione) all’interno della struttura oculare.

5G e telemedicina: perché sono il futuro della sanità?
L’Italia si trova fra i primi posti nella corsa al 5G, che porterà cambiamenti applicativi rilevanti nella diffusione della telemedicina.

Come affrontare una malattia cronica ai tempi del Covid-19
I malati cronici sono una delle categorie maggiormente a rischio. Ecco come affrontare una malattia cronica in tempi di pandemia.

Malattie oculari: la situazione in Italia
Sviluppo tecnologico e incremento dell’aspettativa di vita hanno avuto come conseguenza un aumento esponenziale delle malattie oculari.

Sanità digitale e pandemia: un promemoria per il domani
La sanità digitale deve rappresentare un elemento cardine del nostro sistema sanitario e non uno strumento a cui far ricorso unicamente in caso di emergenza.

Diffusione della telemedicina in Italia: a che punto siamo?
L’indice DESI ci riporta il quadro del livello di digitalizzazione dell’UE. Diffusione della telemedicina in Italia: per raggiungere alti standard la strada da fare è ancora tanta

Riabilitazione visiva: promesse e speranze
Lo studio VISION mette a confronto tre tipi di trattamento: riabilitazione visiva, ausili ottici esterni e trattamenti standard.

Deficit visivo: come fare per riconoscerlo?
C’è un diretto collegamento tra ciò che vediamo nella realtà e dove questo si proietta nel nostro cervello. Sapere dove questo accade non solo desta curiosità ma ha forti risvolti diagnostici e riabilitativi.

Emianopsia laterale omonima: ecco le problematiche
La perdita di metà del campo visivo può comportare una serie di difficoltà nella vita di tutti i giorni. Scopriamo insieme cosa comporta l’emianopsia laterale omonima.

Pandemia globale: quali sono le criticità palesate?
La recente pandemia globale ha evidenziato problematiche e debolezze strutturali del progetto di assistenza domiciliare.

Riabilitazione neurologica: qual è l’importanza della mente?
I trattamenti di riabilitazione neurologica, figli dell’epoca moderna, sono riusciti in breve tempo a guadagnarsi un’alta considerazione nell’ambiente scientifico, diventando rapidamente un punto fermo della medicina.

Telemedicina in Italia: ponte tra innovazione e tradizione
La perfetta sinergia tra innovazione tecnologica e conoscenze pregresse: ecco cosa rappresenta la telemedicina in Italia.

Rivoluzione digitale in sanità: tutti i vantaggi
Una finestra sulla rivoluzione digitale in sanità: gli evidenti e necessari cambiamenti verso cui siamo instradati.