Floriana Ferranti ha scritto 4 articoli

Aspetti psicologici dell’emianopsia
Strategie di adattamento e supporto psicologico possono migliorare la qualità della vita di chi convive con l’emianopsia. Un atteggiamento positivo e aspettative realistiche permettono di affrontare col piede giusto il percorso di riabilitazione.

Trattamenti per l’emianopsia
Scendere le scale, afferrare oggetti, leggere e scrivere sono alcune tra le difficoltà che i pazienti con emianopsia affrontano quotidianamente. Scopriamo come la riabilitazione gioca un ruolo importante nel recupero visivo.

La sindrome di Charles Bonnet
È una curiosa malattia che provoca delle vere e proprie allucinazioni visive simili a lampi di luce. Visioni fantasma spesso debilitanti ed inquietanti.

Sindrome di Horner
Colpisce il viso e gli occhi su un lato del corpo, causando la caduta della palpebra, la riduzione della pupilla e della sudorazione. Scopriamo di più su questa rara malattia neurologica.