
Magazine di divulgazione scientifica
Ultimi articoli

Perceptual Learning e riabilitazione visiva del paziente ipovedente
L’articolo esamina il ruolo del perceptual learning nella riabilitazione del paziente ipovedente, evidenziando come la plasticità cerebrale consenta miglioramenti percettivi in presenza di diverse condizioni patologiche.

Emianopsia e patente di guida: cosa fare?
L’emianopsia può impedire il rilascio o il rinnovo della patente di guida? Scopriamo le difficoltà dei guidatori con emianopsia, i requisiti legali, gli studi clinici ed i percorsi di riabilitazione.

Ictus: cosa accade alla vista?
Questo articolo approfondisce i problemi visivi causati da un ictus, i trattamenti per la riabilitazione dell’emianopsia e del neglect, i fattori di rischio e della prevenzione.
Ultimi articoli

Sindrome della neve visiva: l’approccio visivo
Con il contributo esclusivo di Sierra Domb, CEO di Visual Snow Initiative, questo articolo offre una panoramica completa sul fenomeno della neve visiva.

Emianopsia omonima nei pazienti pediatrici
Scopriamo come l’emianopsia omonima influisce sulla vita quotidiana dei bambini, le sue cause principali, i metodi diagnostici e le strategie riabilitative più innovative.

Alzheimer in Italia: i numeri, suggerimenti pratici e prospettive terapeutiche
L’Alzheimer è considerata la forma più comune di demenza senile negli over 65. Esploriamo la situazione nel nostro Paese e alcuni suggerimenti utili.
Ultimi articoli

eHealth: la grande rivoluzione del digitale
La eHealth rappresenta una grande opportunità di applicare tecnologie sia informatiche che telecomunicative a scopo di migliorare la salute umana.

5G e telemedicina: perché sono il futuro della sanità?
L’Italia si trova fra i primi posti nella corsa al 5G, che porterà cambiamenti applicativi rilevanti nella diffusione della telemedicina.

Come affrontare una malattia cronica ai tempi del Covid-19
I malati cronici sono una delle categorie maggiormente a rischio. Ecco come affrontare una malattia cronica in tempi di pandemia.
Restiamo in contatto!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti: Telemedicina, Neuroriabilitazione e Disabilità visive.